I contenuti visuali rappresentano una risorsa importantissima da utilizzare nella propria strategia, non solo sui social media ma anche per il blog e per la comunicazione in generale.
Oggi però parliamo di social media, che non possono mancare in nessuna strategia di marketing che si rispetti.
Scopri quali contenuti produrre per un sito web
Contenuti visual su Facebook:
I contenuti visuali sono tra i preferiti della piattaforma di Zuckerberg, il quale ormai preferiscefoto e video, rispetto ai link.
Quali immagini scegliere e soprattutto in che modo condividerle su Facebook?
Fotografie e video: Innanzitutto è importante scegliere immagini che siano belle e che siano personalizzate. Quindi sì a tutte le foto scattate da voi, con composizioni accattivanti ed uno stile unico. Ma se non siete fotografi provetti potete ovviare usando le risorse degli stock gratis o a pagamento che si possono trovare facilmente online purché non scegliate le tipiche immagini legate al business e purché possiate in qualche modo “renderle vostre” aggiungendo ad esempio colori vostri o modificandone alcuni particolari.
Lo stesso vale per i video. Va bene utilizzare anche lo smartphone purché vi permetta di creare un video che rispecchi le aspettative del tuo target.
Dopo aver scelto le immagini che vi rappresentano e che siano magnetiche, è arrivato il momento di pubblicarle. Sceglietene sempre più di una e create una galleria di immagini, perché Facebook le preferisce a fotografie singole.
Le foto vi serviranno anche per creare una vetrina con i vostri prodotti da promuovere che appariranno nella prima parte della vostra pagina Facebook. Qui non solo potrete mostrare il prodotto e metterne le informazioni principali, ma inserire il prezzo e vendere direttamente sul social media di Zuckerberg.
I video invece usateli per comunicare in maniera più informale con gli utenti. Pensate a cosa sarebbe utile per il vostro pubblico e portatelo davanti ad un video. Siate naturali e girate. Con il tempo migliorerete. Se la vergogna incombe potete pensare a video grafici, più impegnativi però da realizzare.
Infografiche: Un altro contenuto interessante e visuale molto interessante per il pubblico di Facebook sono sicuramente le infografiche. Semplici e utili sono modo per far soffermare i vostri utenti e condividere informazioni. Ricorda che Facebook ama moltissimo le pagine con tante condivisioni e tanti commenti, quindi perché non usufruire delle infografiche per questo scopo.
Citazioni ed aforismi: Chi non mai messo un like o un commento su una citazione divertente o un aforisma emozionante? Ecco perché pensare di utilizzare questo genere di contenuti aiuterà l’engagement della tua pagina purché si scelga una bella frase in linea con il target della vostra pagina e un’immagine o una fotografia che possa attirare ancora di più l’attenzione dell’utente e che lo faccia emozionare.
Instagram, come farsi notare?
Instagram è forse il social media che premia maggiormente le interazioni con i post.
Ma per fare ciò non basta pubblicare negli orari giusti, servono contenuti che attirino davvero l’attenzione.
Quindi sì a tutto quello che è originale e colorato, composizioni studiate nel dettaglio e via libera all’immaginazione ed alla creatività.
Ma ci sono cose che non vanno assolutamente fatte su Instagram. Evitate assolutamente immagini sfuocate, mosse e soprattutto sgranate. Evitate anche foto in stock e soprattutto non rubartele ad altri o, se proprio lo dovete fare, taggate e citate l’autore nella descrizione.
Anche le Instagram Stories possono essere un ottimo modo per attirare follower. Qui il video è il media indispensabile e quindi sfruttatelo al massimo. Filtri, musiche e montaggi possono aiutarvi a colpire nel segno. Qui non è fondamentale avere sistemi di ripresa sofisticati ma fate sempre attenzione a quello che condividete. Evitate di far venire il mal di mare ai vostri seguaci!
Se non siete soliti stare davanti alla videocamera, le immagini statiche possono essere un’ottima soluzione. Qui c’è un po’ più di margine all’amatorialità ma attenzione a non esagerare. Ricordate sempre di suscitare emozioni, solo in questo modo conquisterete chi vi potrebbe seguire.
Ah non dimenticatevi degli hashtag!
Possiamo dimenticarci di Pinterest?
Come potevamo non citare Pinterest. Sottovalutato da molti ma ritenuto indispensabili per chi è alla ricerca di idee.
Qui il livello di professionalità si alza a dismisura. Scegliete solo le foto migliori con un formato verticale. Giocate con la vostra fantasia e sbizzarritevi con i colori. E’ infatti dimostrato che il bianco e nero non funziona, come non funzionano i selfie o i visi. Meglio sperimentare con la grafica e con le composizioni.
Perché usare Pinterest? Perché le immagini vengono indicizzati dai motori di ricerca e al contrario di Instagram e Facebook, qui i vostri post hanno una durata di ben 100 giorni!
Indecisi ancora su come usare i contenuti visual per la vostra strategia? Forse il primo passo è solo buttarsi e sperimentare!
Come impostare una strategia per i social media
TAGS:
contentmanager - facebook - instagram