Quante volte pubblicate il vostro nuovo sito online e le mail dal modulo di contatto non arrivano o vengono segnalate come SPAM? Il primo […]
12 Giugno 2025
Emanuela Grimaldi (Articolo scritto da una persona)
Quante volte pubblicate il vostro nuovo sito online e le mail dal modulo di contatto non arrivano o vengono segnalate come SPAM? Il primo […]
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Consensi aggiuntivi:
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito web con il network di advertising Facebook.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
DigitalHive
Crediamo fermamente che Internet debba essere disponibile e accessibile a chiunque e ci impegniamo a fornire un sito web che sia accessibile al pubblico più vasto possibile, indipendentemente dalle circostanze e dalle capacità.
Per raggiungere questo obiettivo, miriamo ad aderire il più rigorosamente possibile alle Linee Guida per l'Accessibilità dei Contenuti Web 2.1 (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C) a livello AA. Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti web accessibili a persone con un'ampia gamma di disabilità. Il rispetto di queste linee guida ci aiuta a garantire che il sito web sia accessibile a tutti: non vedenti, persone con disabilità motorie, visive, cognitive e altro ancora.
Questo sito web utilizza diverse tecnologie volte a renderlo il più accessibile possibile in ogni momento. Utilizziamo un'interfaccia di accessibilità che consente alle persone con disabilità specifiche di adattare l'interfaccia utente del sito web e progettarla in base alle proprie esigenze personali.
Inoltre, il sito web utilizza un'applicazione basata sull'intelligenza artificiale che funziona in background e ne ottimizza costantemente il livello di accessibilità. Questa applicazione corregge l'HTML del sito web, adattandone funzionalità e comportamento agli screen reader utilizzati dagli utenti non vedenti e alle funzioni della tastiera utilizzate dalle persone con disabilità motorie.
Se hai riscontrato un malfunzionamento o hai idee per migliorarlo, saremo lieti di ascoltarti. Puoi contattare gli operatori del sito web utilizzando il seguente indirizzo email: info@digitalhive.it
Il nostro sito web implementa la tecnica degli attributi ARIA (Accessible Rich Internet Applications), insieme a diverse modifiche comportamentali, per garantire che gli utenti non vedenti che utilizzano screen reader siano in grado di leggere, comprendere e usufruire delle funzionalità del sito web. Non appena un utente con screen reader accede al tuo sito, riceve immediatamente un messaggio che gli chiede di inserire il profilo dello screen reader, in modo da poter navigare e utilizzare il sito in modo efficace. Ecco come il nostro sito web copre alcuni dei requisiti più importanti per gli screen reader, insieme a screenshot della console con esempi di codice:
Ottimizzazione dello screen reader:Eseguiamo un processo in background che apprende i componenti del sito web dall'inizio alla fine, per garantire la conformità costante anche durante gli aggiornamenti. In questo processo, forniamo agli screen reader dati significativi utilizzando il set di attributi ARIA. Ad esempio, forniamo etichette accurate per i moduli; descrizioni per le icone attivabili (icone dei social media, icone di ricerca, icone del carrello, ecc.); istruzioni di convalida per gli input dei moduli; ruoli degli elementi come pulsanti, menu, finestre di dialogo modali (popup) e altri. Inoltre, il processo in background analizza tutte le immagini del sito web e fornisce una descrizione accurata e significativa basata sul riconoscimento degli oggetti immagine come tag ALT (testo alternativo) per le immagini che non sono descritte. Estrae anche i testi incorporati nell'immagine, utilizzando una tecnologia OCR (riconoscimento ottico dei caratteri). Per attivare le regolazioni dello screen reader in qualsiasi momento, gli utenti devono semplicemente premere la combinazione di tasti Alt+1. Gli utenti di screen reader ricevono anche annunci automatici per attivare la modalità screen reader non appena accedono al sito web.
Queste modifiche sono compatibili con tutti i più diffusi lettori di schermo, tra cui JAWS e NVDA.
Ottimizzazione della navigazione da tastiera:Il processo in background regola anche il codice HTML del sito web e aggiunge diverse funzionalità tramite codice JavaScript per renderlo accessibile tramite tastiera. Tra queste, la possibilità di navigare all'interno del sito web utilizzando i tasti Tab e Maiusc+Tab, di aprire i menu a discesa con i tasti freccia, di chiuderli con Esc, di attivare pulsanti e link con il tasto Invio, di navigare tra elementi radio e caselle di controllo con i tasti freccia e di compilarli con la barra spaziatrice o il tasto Invio. Inoltre, gli utenti che usano la tastiera troveranno menu di navigazione rapida e di salto contenuto, disponibili in qualsiasi momento premendo Alt+1 o come primi elementi del sito durante la navigazione con la tastiera.
Il processo in background gestisce anche i popup attivati, spostando il focus della tastiera su di essi non appena compaiono, impedendone lo spostamento.
Il nostro obiettivo è supportare la più ampia gamma possibile di browser e tecnologie assistive, in modo che i nostri utenti possano scegliere gli strumenti più adatti alle loro esigenze, con il minor numero di limitazioni possibile. Pertanto, abbiamo lavorato duramente per poter supportare tutti i principali sistemi che rappresentano oltre il 95% della quota di mercato degli utenti, tra cui Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera e Microsoft Edge, JAWS e NVDA (screen reader).
Nonostante i nostri sforzi per consentire a chiunque di adattare il sito web alle proprie esigenze, potrebbero esserci ancora pagine o sezioni non completamente accessibili, in fase di accessibilità o prive di una soluzione tecnologica adeguata per renderle accessibili. Ciononostante, continuiamo a migliorare la nostra accessibilità, aggiungendo, aggiornando e perfezionando le sue opzioni e funzionalità, e sviluppando e adottando nuove tecnologie. Tutto ciò è finalizzato a raggiungere il livello di accessibilità ottimale, al passo con i progressi tecnologici. Per qualsiasi assistenza, si prega di contattare info@digitalhive.it.